Mazzaferrata 2015 premiato a Concours Mondial de Bruxelles 2020
La Marchesi Gondi – Tenuta Bossi, conquista un altro riconoscimento, infatti, qualche giorno fa abbiamo ricevuto un'anticipazione dal Concours Mondial de Bruxelles.
Domenica 6 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo Gondi, si è tenuta la conferenza dal tema: "Marie de Labrugière Gondi, una imprenditrice francese nel Chianti Rufina dell'800"
Giovanni Matteo Guidetti - Gondi, una dinastia fiorentina ed il suo palazzo
Ci ha introdotto nell’Alcova, accogliente e fascinosa, affrescata da Matteo Bonechi nel ciclo ottocentesco di Niccolò Contestabili e nella Sala di Giove ed Ebe di Luigi Catani
Paolo Fiumi – Gondi, un dinastia fiorentina ed il suo Palazzo
L’architetto Paolo Fiumi, è specializzato nel recupero e nel restauro conservativo di edifici del patrimonio storico, progettando anche interni e giardini
17 aprile 2014, a Palazzo Gondi presentati documenti Gondi sul finanziamento del primo viaggio del navigatore fiorentino Giovanni da Verrazzano nel “Nuovo Mondo”.
L’evento è gratuito, con offerta libera a favore della Fondazione Meyer a sostegno di Dog Pet Terapy e piano triennale di sviluppo, per l’eccellenza sanitaria
Fattoria di Volmiano, ricette e segreti all’Accademia dei Georgofili
Vittoria Gondi Citernesi ed il Professor Zeffiro Ciuffoletti, hanno presentato con successo, nel bellissimo salone dell’Accademia dei Georgofili il libro “La natura in tavola"
L’Università di Firenze, anche per il 2019 organizza un corso di perfezionamento in diritto vitivinicolo, patrocinato anche dalla Marchesi Gondi – Tenuta Bossi