Fino al 1987 il bianco della Tenuta Bossi era fatto con il Trebbiano.
Tenuta della Villa Bossi, ad un’ altitudine di circa 300 metri s.l.m., prevalentemente nel vigneto di Camerata con un’ esposizione a sud-ovest ed in collina, con 0,5 ettari di Sauvignon bianco e 0,5 ettari di Chardonnay ed altri.
scopri la tenutaPrendi una ventina tra cozze e vongole, lavale sfregandole bene e mettile ad aprire sul fuoco, sistemandole in una pentola coperta con un filo d’olio ed un mestolo d’acqua, aggiungi una quindicina tra scampi e gamberi. Continua a realizzare la zuppa di pesce al profumo di zafferano sgusciando poi i molluschi e crostacei, filtrando l’acqua di cottura e mettendola da parte. Sbuccia un grappolo di pomodorini, asciugali e tagliali a metà, poi lava un rametto di prezzemolo e tritalo. Lava e monda la zucchina e la carota e taglia entrambe a julienne. Scottale per 3 minuti circa in acqua bollente salata. Prendi una grande casseruola e versaci 3 cucchiai di olio con l'aglio in camicia. Aggiungi un pezzo di pagaro e uno di ricciola dal lato della pelle, lascia rosolare per 4 minuti a fiamma alta, elimina l'aglio e aggiungi i pomodorini preparati. Lascia cuocere ancora per 3 minuti, aromatizza con l200 gr di zafferano, aggiungi la julienne di verdura e le triglie dal lato della pelle. Trascorso 1 minuto di cottura, aggiungi 2 mestoli di acqua di cottura delle cozze, il prezzemolo tritato, le cozze, gli scampi, i gamberi e cuoci ancora per 2 minuti. Passati i 2 minuti versa un filo d’olio a crudo, aggiusta di sale e pepe. Quando verrà servita accompagnare con pane tostato.